Premio Eco Innovazione 2024



Vincere la partita dell'innovazione: 2° premio Eco Innovazione 2024 


La partita dell’innovazione: questo il tema della seconda edizione del premio Eco Innovazione, che si è tenuto alla Camera di Commercio di Pisa.


   BCN Concerie ha vinto il premio per la categoria PMI, grazie agli investimenti e all’approccio strategico per l’innovazione green.


   Rappresentanti delle eccellenze accademiche di Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Superiore Normale e IMT Alti Studi di Lucca, unitesi ad una tavola rotonda con Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio, hanno affrontato il tema della transizione ecologica e l’innovazione nelle aziende toscane, insieme alle voci istituzionali di Alessandra Nardini, giunta regionale, e il direttore alle attività produttive della Regione Albino Caporale

  Premiare l’innovazione e al contempo stimolare processi emulativi è fondamentale per costruire un sistema economico capace di affrontare sfide globali e garantire una crescita sostenibile” dice Tamburini. 

   L’unione tra i centri di ricerca, dove la sperimentazione è uno dei pilastri fondamentali, e le aziende, che toccano con mano la realtà attuale, consentono il procedere dell’innovazione con maggiore rapidità e sicurezza. 

   “Il talento è una piccola parte del nostro successo, perché noi facciamo un ‘prodotto’ ma oggi non è sufficiente: dobbiamo dare valore aggiunto, come cita un campione italiano Il talento per me non esiste, bisogna guadagnarselo,” dice Roberto Lupi, presidente di BCN Concerie, “per diventare vincente un’azienda deve avere tutte le caratteristiche di capacità e competenze per affrontare temi complessi come la sostenibilità in modo concreto e proficuo.”


   Il riconoscimento dato da questo premio, assegnato da una commissione di grande rilievo accademico, conferma che BCN è sulla strada giusta: una strada che parte dal lontano, con i primi progetti di ricerca e i percorsi di certificazione.


  Infatti dal 2022 BCN redige il suo Bilancio di Sostenibilità triennale, secondo le linee guida GRI standards evidenziando la correlazione con i nuovi standard ESRS della CSRD, dove potrete vedere tutte le nostre attività e la misurazione delle nostre performance, che ci servono come bussola per la nostra sustainability roadmap.

 

Comunicato stampa 

Roberto Lupi 

Bilancio Sostenibilità 2023 BCN Concerie