GOBACK
GOBACK è uno dei progetti nati per far progredire l’azienda in ottica di economia circolare e di "zero waste", nella completa tutela della proprietà intellettuale dei nostri clienti.
Partiamo da un presupposto: sugli scaffali dei negozi di ciò che chiamiamo lusso, troverete oggetti che trasmettono valori e che sono il risultato di ricerca e sviluppo da parte del brand e di tutta la filiera.
Può accadere che alcune pelli siano ordinate ma non selezionate dal cliente, per vari motivi, anche solo per l’annullamento della produzione dell’articolo a cui erano destinate.
BCN Concerie, che produce pelli finite di vitello e vitellino su commissione per i brand di lusso, produce pelli protette da contratti specifici.
L’esclusività dell’articolo finito, per tutela della proprietà intellettuale dei brand, lo rende impossibile da commercializzare per altri clienti, anche se rispetta tutti gli standard.
Può accadere quindi che, per assicurare la tutela del brand, cosa a cui teniamo particolarmente, la partita debba essere distrutta.
Quindi in BCN Concerie ci si è chiesto se non potessero esserci altri modi per tutelare il cliente e recuperare lo scarto, tutelando l’ambiente.
Da questa domanda è nato il progetto GOBACK: lo scopo è di individuare un metodo e realizzare un sistema integrato per rimuovere la rifinizione, riportando il pellame allo stato di crust, ovvero un semi-lavorato, per essere nuovamente rifinito.
Il metodo in sperimentazione sta fornendo grandi risultati sulle tipologie di rifinizione testate, rispondendo alle richieste di evitare spreco di prodotti o di risorse economiche.
BCN lavora con Apuania Srl , BF Engineering Srl , Eurosoft Srl
GOBACK